Hero img 2

POCA MUFFA, TANTA MUFFA, PARETI UMIDE?

Scopri la nostra soluzione più adatta al tuo problema

Tecnostuk muffako mkp 1
Tecnostuk muffako mkp 2
Tecnostuk muffako mkp 3

La muffa è un problema comune nelle abitazioni, soprattutto in ambienti umidi o poco ventilati. Ma perché si forma?

Le cause principali sono l’eccesso di umidità e la scarsa circolazione dell’aria.
Questi fattori creano le condizioni ideali per la proliferazione di spore di muffa, che si sviluppano su pareti e soffitti, causando danni estetici e, a lungo termine, problemi strutturali. Oltre a rovinare l’aspetto delle superfici, la muffa può avere effetti negativi sulla salute, aggravando allergie e problemi respiratori

Istockphoto 1628202929 2048x2048(1)
Trattamento in presenza di

MUFFA POCO RADICATA

In presenza di muffa poco radicata, caratterizzata da piccole macchie scure, normalmente concentrate negli angoli e sulle pareti rivolte a nord, oppure nei locali particolarmente soggetti all’umidità, come ad esempio i bagni e le cucine.

Si consiglia di procedere con questo trattamento:

Istockphoto 519164434 2048x2048(1)
Trattamento in presenza di

MUFFA MOLTO RADICATA

In presenza di muffa molto radicata, con efflorescenze vistose e caratterizzata da macchie scure e intense distribuite in più zone della parete, il problema è dato sicuramente dall’eccessiva umidità delle superfici. Si procede quindi con un trattamento antimuffa e poi anticondensa, andando cosi ad eliminare il ponte termico, causa della muffa e dei muri freddi.

Si consiglia di procedere con questo trattamento:

Istockphoto 482808792 2048x2048
Trattamento in presenza di

PARETI FREDDE E UMIDE

Umidità e ponte termico, ovvero la discontinuità di temperatura nelle diverse zone della casa, causano condense e muri freddi. Si procede quindi con un trattamento anticondensa atto ad abbattere il ponte termico e aumentare il comfort abitativo.

Si consiglia di procedere con questo trattamento:

Header Prevenzione
Trattamento in presenza di

PREVENZIONE SENZA PROBLEMI DI MUFFA O UMIDITÀ

In una situazione dove non ci sono problemi evidenti di muffa o umidità, ma si vuole imbiancare e prevenire future problematiche legate a queste condizioni, è ideale utilizzare
soluzioni che offrono una protezione preventiva.
In ambienti come cucine, bagni, cantine o zone con poca ventilazione, la prevenzione contro muffa e umidità è fondamentale per evitare che questi problemi si presentino in futuro.

Obiettivo
Prevenire la formazione di muffa, funghi e umidità nel lungo
periodo durante l’imbiancatura, senza necessariamente avere
già segni visibili di tali problemi.

Si consiglia di procedere con questo trattamento:

Rivenditori

TROVA IL TUO PUNTO VENDITA

SCOPRI DI PIÙ